Esami tecnici-istruttori

20.10.2014 09:00

il 20 ottobre 2014 si terranno le sessioni d'esame per tecnici-istruttori di 1°  e 2° livello LISE-CSEN.

L'esame si svolgerà presso le strutture dell'ASD San Gallo a Casorate Sempione in via Rossini, 1C (VA).

Requisiti:

- età minima 18 anni

- possesso del diploma di scuola media superiore

Per iscriversi all’esame di 1° livello occorre saper montare al passo, al trotto, al galoppo.
Per il secondo livello sono richiesti esercizi di messa in mano e l'esecuzione di alcuni salti.
In entrambi i casi, è richiesta una buona conoscenza della cultura equestre e del materiale informativo della LISE, che verrà rilasciato al momento dell'iscrizione.

L'esame è composto da tre prove: orale, scritto e pratica.
 

Di seguito la suddivisione dei livelli istruttori LISE-CSEN:

Tecnico istruttore 1° livello:

A-     abilitato ad occuparsi dell’avviamento dell’equitazione amatoriale;

B-      Può operare in tutte le nostre strutture;

C-      È abilitato a rilasciare tessere promozionali junior e senior

 

Tecnico istruttore 2° livello:

A-     Abilitato a svolgere attività di istruttore amatoriale presso i centri ippici

B-      Abilitato a rilasciare tesserini di 3° categoria e promozionali

C-      Può accompagnare ed assistere gli allievi alle manifestazioni amatoriali
 


Per formalizzare l’iscrizione, dovranno essere spediti (a mezzo e-mail):

- domanda di ammissione, debitamente compilata e firmata

- curriculum (formato europeo)

- copia del bonifico (acconto/saldo)

- facoltativo:per far apporre la fotografia sul tesserino, occorre inviarla con file il cui nome è dato da nome e cognome dell’istruttore, in formato 2x3 senza bordi bianchi

 

Per maggiori informazioni visita il sito www.legaitalianasportequestri.it oppure chiama il numero 3273221589 (Silvia Bottiani) o scrivi una e-mail a segreteria@legaitalianasportequestri.it